mercoledì 7 maggio 2008

Peggio che andar di notte

ROMA - Se il bullo sbaglia e fa danni, pagano mamma e papà. Prevede anche questo lo statuto delle studentesse e degli studenti che, registrato dalla Corte dei Conti, verrà pubblicato la settimana prossima in Gazzetta Ufficiale, diventando così operativo. Una delle importanti novità dello statuto è l'introduzione di un "patto educativo di corresponsabilita'' tra scuola, famiglie e studenti, per rendere effettiva la piena partecipazione dei genitori. In sostanza, mamma e papà si impegneranno a rispondere direttamente dell'operato dei propri figli quando questi violino i doveri sanciti dal regolamento di istituto, e quindi siano anche responsabili di danni recati alla scuola o ai materiali didattici. Le modifiche apportate allo statuto consentiranno di sanzionare con maggior severità rispetto al passato i casi più gravi di violenza e bullismo, prevedendo l'allontanamento dello studente dalla scuola anche per un periodo superiore ai 15 giorni, fino alla fine dell'anno scolastico nei casi più gravi; nei casi gravissimi il ragazzo potrà essere escluso dallo scrutinio finale e non essere ammesso all'esame di Stato conclusivo. Sono anche previste sanzioni educative di carattere riparatorio, come ad esempio pulizia delle aule, piccole manutenzioni, attività di volontariato. (Fonte: Ansa)

2 commenti:

Valentina ha detto...

Perfettamente d'accordo sul "patto educativo di corresponsabilità", perché sono convinta che, al di là delle responsabilità da attribuire al carattere e elle inclinazioni di ogni persona, alla società e ai suoi cattivi esempi, alla televisione e a quant'altro, siano i genitori e la famiglia i primi fondamentali formatori ed esempi per ciascun ragazzo. Spetta pertanto a loro l'educazione del e l'impartizione di quiei valori che distinguono un bullo da un bravo ragazzo. E' giusto, quindi, che finalmente anche i genitori si assumano le loro responsabilità e inizino un po' a farsi un esame di coscienza, invece di continuare a fare "scarica barile" su scuola e isitituzioni varie!
Vale

cristina ha detto...

Tutto giusto!!
Ma chi stabilisce la gravità dell'atto di bullismo? Il preside, il giudice, il consiglio di classe?
Non vorrei che si stilasse una classifica delle scuole più rigide e di quelle più lassiste!!