Oje vita, oje vita mia... | Oh vita, oh vita mia… |
oje core 'e chistu core... | Oh cuore di questo cuore… |
si' stata 'o primmo ammore... | sei stata il primo amore… |
e 'o primmo e ll'ùrdemo sarraje pe' me! | e il primo e l'ultimo sarai per me! |
martedì 13 maggio 2008
O' SURDATO INNAMORATO
Eccoci ad un altro testo di una canzona napoletana famosissima, ma che forse non tutti conoscono la sua genesi. Il testo fu scritto da Aniello Califano e musicato da Enrico Cannio nel 1915. La canzone descrive la tristezza di un soldato che combatte al fronte durante la Prima Guerra Mondiale e che soffre per la lontananza della donna di cui è innamorato. Il ritornello, noto ai più, è il passo a mio giudizio più significativo del testo:
giovedì 8 maggio 2008
IPSE DIXIT
Assenza del 23/04/08 giustificata per: In classe "non c'è sole per abbronzarsi"
L.P. giustifica l'assenza del 13/04/06 per: sisma intestinale"
by anonimo
L'alunno P.M. giustifica l'assenza del 12/12/2007 per: "sciopero piedi"
by anonimo
Giustifico l'assenza del 21/11/07 per: "invisibilità"
by sergio the best-ia
"Giustifico l'assenza del 28/09/07 causa: al mio risveglio la casa era circondata da un campo nomadi"
by 3c agnoletti
Giustifico l'assenza dell'alunno per: "riunione con i templari"
by anonimo
mercoledì 7 maggio 2008
Peggio che andar di notte
ROMA - Se il bullo sbaglia e fa danni, pagano mamma e papà. Prevede anche questo lo statuto delle studentesse e degli studenti che, registrato dalla Corte dei Conti, verrà pubblicato la settimana prossima in Gazzetta Ufficiale, diventando così operativo. Una delle importanti novità dello statuto è l'introduzione di un "patto educativo di corresponsabilita'' tra scuola, famiglie e studenti, per rendere effettiva la piena partecipazione dei genitori. In sostanza, mamma e papà si impegneranno a rispondere direttamente dell'operato dei propri figli quando questi violino i doveri sanciti dal regolamento di istituto, e quindi siano anche responsabili di danni recati alla scuola o ai materiali didattici. Le modifiche apportate allo statuto consentiranno di sanzionare con maggior severità rispetto al passato i casi più gravi di violenza e bullismo, prevedendo l'allontanamento dello studente dalla scuola anche per un periodo superiore ai 15 giorni, fino alla fine dell'anno scolastico nei casi più gravi; nei casi gravissimi il ragazzo potrà essere escluso dallo scrutinio finale e non essere ammesso all'esame di Stato conclusivo. Sono anche previste sanzioni educative di carattere riparatorio, come ad esempio pulizia delle aule, piccole manutenzioni, attività di volontariato. (Fonte: Ansa)
PRESENTAZIONE
"Jesce sole" è, in assoluto, la prima canzone del repertorio classico partenopeo (risalente al 1200) ed è un'antica filastrocca conservataci da GianBattista Basile (1575-1632), il quale, nella lettera "All'uneco sciammeggiante" ne riferisce i soli due versi iniziali, dandone, poi, l'intero testo nella quarta giornata del "Cunto de li cunti"."Jesce sole", canzone cantata al suono di calascioni, tamburelli e arpe, radunava a se gli uomini d'ingegno e gli artisti. E' un'invocazione al sole, decaduta da un'arcaica funzionalità religioso-rituale, ma, nonostante ciò, la filastrocca è stata conservata e tramandata nel tempo da piccoli scugnizzi partenopei che l'hanno cantata nei loro giochi. Vista la situazione non certo felice nella quale ci troviamo (e non solo dal punto di vista della SSIS), l'auspicio è tutto in questa frase, che dà il titolo ad una fantastica canzone, sperando che le cose possano migliorare!!!!!Chiunque sia interessato può inviare post su problematiche varie, che saranno oggetto di discussione. Forza, fatevi avanti!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)